venerdì 28 settembre 2007

FINANZIAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA


Un "Osservatorio" sui programmi comunitari che erogano finanziamenti in forma diretta per far "cogliere" a PMI, Enti Locali e Ong tutte le opportunità che l'Ue offre in numerosi settori.Per accedere a questi finanziamenti è necessario presentare dei "progetti", seguendo alla lettera le indicazioni contenute negli "inviti a presentare proposte". Vanno rispettate, prima di tutto, le scadenze indicate, nonché le modalità di compilazione dei formulari messi a disposizione dalla Direzione generale competente della Commissione, oltre alle eventuali "Linee Guida per il proponente " o i "Vademecum" disponibili . Perchè un progetto abbia buone probabilità di ottenere un finanziamento europeo e' necessario tenere presente durante la sua stesura:- la dimensione europea e il suo carattere innovativo ; - la possibilità di garantirne una gestione professionale; - l'indicazione chiara dello scopo, l'eseguibilità e il significato economico.L' "Osservatorio" si propone di realizzare un monitoraggio costante di tutti gli "inviti a presentare proposte" che vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee nei seguenti settori:

Di ogni "invito a presentare proposte" pubblicato ne viene riportata una sintesi, contenente le informazioni più importanti: obiettivo del programma, oggetto del finanziamento, destinatari, scadenza, sito internet dove trovare informazioni più approfondite. Inoltre, in allegato alla sintesi vengono riportati :
il testo ufficiale dell'invito a presentare proposte;
la decisione o il regolamento che istituiscono il programma;
le Linee guida per il proponente o il Vademecum;
eventuali riferimenti ai principali documenti politici elaborati dalla Commissione europea nello specifico settore.
Per vedere nello specifico le informazioni su



Nessun commento: