
L'Estonia è uno dei paesi Baltici a nord dell'Europa. Nel 91 ottiene l'indipendenza dall'Unione Sovietica, nel seguente anno viene eletto il primo ministro Mart Laar , un giovane docente universitario di storia di 32 anni.
Mart laar si trova quindi a ricostruire uno stato da zero. Poichè non era pratico di economia ma era rimasto affascinato da un libro che stava leggendo in quel periodo "Free to choose" di Milton Friedman ( http://www.freetochoose.net/ ) così lo chiama in estonia come consulente.
Friedman gli suggerisce, per ottenere grandi quantità di denaro, di applicare una tassazione FLAT al 16% uguale per tutti, Laar si confronta con i suoi ministri che si oppongono accusandolo di trascinarli nel disastro economico.
Laar decide comunque di applicare la tassazione Flat al 26% (salvo area no tax) ed in tutto e per tutto una politica liberale così come suggeriva Friedman: quindi semplificò al massimo la burocrazia, privatizzò tutte le aziende statali, diede un taglio netto alla spesa pubblica, tolse ogni tipo di imposta doganale favorendo al massimo il libero commercio inizio da subito ad informatizzare la gestione dei pubblici uffici.
Ad oggi l'Estonia si è guadagnata il nome di TIGRE DEL BALTICO con una crescita annua negli ultimi 5 anni del 8-9% e nell'ultimo quadrimestre ha sorpassato anche la Cina (rapportando i numeri) ed un inflazione 1,5%.
Inoltre è uno dei pochi stati a fare SURPLUS ovvero lo stato ha uscite inferiori alle entrate e riesce ad utilizzare questo surplus prestandolo agli stati indebitati.
la tassazione adesso viene ridotta ogni anno di un punto percentuale con l'obiettivo di arrivare nel 2009 al 20% di tassazione Flat.
a chi obbiettava a Mart Laar che la tassazione flat sarebbe stato come camminare sulle acque oggi lui risponde:"Abbiamo camminato sulle acque perchè non sapevamo che non si poteva fare.."
L'Estonia nel 2005 ha fatto le sue prime elezioni politiche informatiche. E per me che ci sono stato la prima volta 3 anni fa vi dico che la crescita economica si muove a vista d'occhio.
Mart laar si trova quindi a ricostruire uno stato da zero. Poichè non era pratico di economia ma era rimasto affascinato da un libro che stava leggendo in quel periodo "Free to choose" di Milton Friedman ( http://www.freetochoose.net/ ) così lo chiama in estonia come consulente.
Friedman gli suggerisce, per ottenere grandi quantità di denaro, di applicare una tassazione FLAT al 16% uguale per tutti, Laar si confronta con i suoi ministri che si oppongono accusandolo di trascinarli nel disastro economico.
Laar decide comunque di applicare la tassazione Flat al 26% (salvo area no tax) ed in tutto e per tutto una politica liberale così come suggeriva Friedman: quindi semplificò al massimo la burocrazia, privatizzò tutte le aziende statali, diede un taglio netto alla spesa pubblica, tolse ogni tipo di imposta doganale favorendo al massimo il libero commercio inizio da subito ad informatizzare la gestione dei pubblici uffici.
Ad oggi l'Estonia si è guadagnata il nome di TIGRE DEL BALTICO con una crescita annua negli ultimi 5 anni del 8-9% e nell'ultimo quadrimestre ha sorpassato anche la Cina (rapportando i numeri) ed un inflazione 1,5%.
Inoltre è uno dei pochi stati a fare SURPLUS ovvero lo stato ha uscite inferiori alle entrate e riesce ad utilizzare questo surplus prestandolo agli stati indebitati.
la tassazione adesso viene ridotta ogni anno di un punto percentuale con l'obiettivo di arrivare nel 2009 al 20% di tassazione Flat.
a chi obbiettava a Mart Laar che la tassazione flat sarebbe stato come camminare sulle acque oggi lui risponde:"Abbiamo camminato sulle acque perchè non sapevamo che non si poteva fare.."
L'Estonia nel 2005 ha fatto le sue prime elezioni politiche informatiche. E per me che ci sono stato la prima volta 3 anni fa vi dico che la crescita economica si muove a vista d'occhio.
Nessun commento:
Posta un commento